Anpi Cuneo News La resistenza nel cuneese I luoghi Video Gallery Link Contatti
Homepage » Le figure della Resistenza cuneese » Le figure della Resistenza cuneese

Le figure della Resistenza cuneese

Nato a Cuneo il 6 agosto 1924, caduto a Centallo (CN) il 22 marzo 1945, studente universitario.

Giovanissimo antifascista, militante nel Partito d'Azione, subito dopo l'armistizio lasciò la sua casa di Fossano e, nel marzo del 1944, col nome di battaglia di "Vecio", divenne partigiano della Brigata "Saluzzo" della II Divisione GL. Un mese dopo, il ragazzo era già al comando di un distaccamento della "Volante guastatori" della Brigata per assumere, nel maggio dello stesso anno, il ruolo di vice commissario della "Saluzzo".

"Vecio" cadde in combattimento a Cascina Brignola di Centallo, in uno degli ultimi scontri con i nazifascisti. È stato decorato al valor militare alla memoria.

« Torna all'elenco

    Iscriviti all'ANPI
    Leggi lo Statuto
    Nuova Primavera
    Contatti
    Sedi ANPI in Provincia
    I partigiani cuneesi
    luoghi di Resistenza
    Video ANPI
©2010 ANPI - Cuneo - Tutti i diritti riservati. Credits