Anpi Cuneo News La resistenza nel cuneese I luoghi Video Gallery Link Contatti
Homepage » Le figure della Resistenza cuneese » Le figure della Resistenza cuneese

Le figure della Resistenza cuneese

Nato a Dronero (Cuneo) il 5 novembre 1886, morto a Mauthausen il 28 aprile 1944, avvocato.

Liberale, antifascista, già sindaco di Dronero, aderì al Partito d'Azione. Dopo l'armistizio del 1943, prese parte, anche se non più giovane, alla Guerra di liberazione. Catturato dai tedeschi il 2 gennaio 1944, fu deportato il 16 marzo dello stesso anno nel lager di Gusen (Mauthausen) dove morì dopo poco tempo. Per ricordare Pietro Allemandi, a Dronero è stata costituita una Fondazione.

« Torna all'elenco

    Iscriviti all'ANPI
    Leggi lo Statuto
    Nuova Primavera
    Contatti
    Sedi ANPI in Provincia
    I partigiani cuneesi
    luoghi di Resistenza
    Video ANPI
©2010 ANPI - Cuneo - Tutti i diritti riservati. Credits