Anpi Cuneo News La resistenza nel cuneese I luoghi Video Gallery Link Contatti
Homepage » News » In memoria di Felice Cascione

In memoria di Felice Cascione

Raduno Interregionale Partigiano

È percorrendo i sentieri dell'entroterra di Albenga, nelle fredde notti dell'inverno '43-'44, che un gruppo di ragazzi guidati da Felice Cascione. "u Megu", cioè "il Medico", di nome e di fatto, all'epoca un ragazzo di 25 anni, improvvisa sule note di una .famosa ballata russa, "Katiusja", quello che diventerà uno degli inni della Resistenza, ovvero "Fischia il vento".

Per ricordare il comandante Cascione e questi episodi e "tutti i CADUTI per la LIBERTÀ", il Comune di Alto e la Sezione ANPI di Leca d'Albenga organizzano Domenica 7 agosto il Raduno Interregionale Partigiano.

Nel manifesto allegato e scaricabile è riportato tutto il programma con gli orari.

Nella foto in alto: Cippo che ricorda Felice Cascione nel luogo della sua morte al Santuario della Madonna del Lago, nel comune di Alto (CN)

Clicca sul manifesto per ingrandire:
    Iscriviti all'ANPI
    Leggi lo Statuto
    Nuova Primavera
    Contatti
    Sedi ANPI in Provincia
    I partigiani cuneesi
    luoghi di Resistenza
    Video ANPI
©2010 ANPI - Cuneo - Tutti i diritti riservati. Credits