Anpi Cuneo News La resistenza nel cuneese I luoghi Video Gallery Link Contatti
Homepage » Le figure della Resistenza cuneese

Le figure della Resistenza cuneese

abcefghijklmpqrstv

Mario Fabbri

Nato a Rimini (Forlì) il 10 maggio 1923, caduto nel Cuneese il 3 settembre 1944, colono.

Paolo Farinetti

Nato a Barbaresco (Cuneo) il 2 agosto 1922, deceduto ad Alba (Cuneo) il 2 marzo 2009, imprenditore, consigliere nazionale dell'ANPI.

Egidio Fazio

Nato a Garessio (Cuneo) il 1° settembre 1872, deceduto a Garessio il 20 luglio 1957, avvocato, uomo politico liberale.

Arturo Felici

Nato a Farigliano (Cuneo) il 12 gennaio 1903, deceduto a Cuneo il 20 giugno 1968, tipografo ed editore.

Beppe Fenoglio

Nato ad Alba (Cuneo) il 1° marzo 1922, morto a Torino il 18 febbraio 1963, scrittore.

Antonio Ferrari

Nato a Piacenza il 21 luglio 1921, morto a Saluzzo (Cuneo) il 21 aprile 1945, ufficiale di Cavalleria.

Giovanni Ferrero

Nato a Lequio Tanaro (Cuneo) il 3 maggio 1921, caduto presso Farigliano (Cuneo) il 24 agosto 1944, contadino.

Michele Fissolo

Nato a Fossano (Cuneo) il 20 ottobre 1926, deceduto a Mondovì (Cuneo) il 23 ottobre 2002, ciclista.

Domenico Franco

Nato a Mondovì (Cuneo) il 7 marzo 1915, caduto a Beinette (Cuneo) il 19 ottobre 1944, ufficiale, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.

  Pagina 1 di 1  

    Iscriviti all'ANPI
    Leggi lo Statuto
    Nuova Primavera
    Contatti
    Sedi ANPI in Provincia
    I partigiani cuneesi
    luoghi di Resistenza
    Video ANPI
©2010 ANPI - Cuneo - Tutti i diritti riservati. Credits