Anpi Cuneo News La resistenza nel cuneese I luoghi Video Gallery Link Contatti
Homepage » Le figure della Resistenza cuneese

Le figure della Resistenza cuneese

abcefghijklmpqrstv

Cesare Manetti

Nato a Castelfiorentino (Firenze) il 14 novembre 1901, ucciso dai tedeschi presso Saluzzo (Cuneo) il 9 aprile 1945, operaio e dirigente comunista.

Pietro Marchisio

Nato a Chiusa Pesio (Cuneo) nel 1909, morto in Bosnia il 25 aprile 1944, ufficiale degli alpini, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.

Pier Mario

Nato a Mondovì (Cuneo) il 9 maggio 1905, morto a Mauthausen il 23 febbraio 1945, avvocato.

Vittorio Mario

Nato a Cuneo il 1° marzo 1922, deceduto a Cuneo l'11 novembre 1993, Medaglia d'argento e medaglia di bronzo al valor militare alla memoria.

Enrico Martini

Nato a Mondovì (Cuneo) nel 1911, deceduto ad Antalya (Turchia) nel 1976, ufficiale degli alpini, dirigente industriale, Medaglia d'Oro al Valor Militare.

Renato Martorelli

Nato a Livorno nel 1895, morto a Niella Tanaro (Cuneo) il 28 agosto 1944, avvocato, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.

Gino Mellano

Nato a Mondovì (Cuneo) il 26 agosto 1923, caduto a Roccaforte di Mondovì il 3 marzo 1945, operaio metalmeccanico, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.

Attilio Miazzo

Nato a Padova il 25 giugno 1925, caduto a Upega (Cuneo) il 17 ottobre 1944.

Riccardo Momigliano

Nato a Cuneo il 31 marzo 1879, deceduto nel 1960, giornalista e esponente socialista.

Nicola Monaco

Nato a Sacco (Salerno) nel 1924, fucilato a Sant'Albano Stura (Cuneo) il 31 marzo 1945, studente, Medaglia d'Oro al valor militare alla memoria.

  Pagina 1 di 2  

    Iscriviti all'ANPI
    Leggi lo Statuto
    Nuova Primavera
    Contatti
    Sedi ANPI in Provincia
    I partigiani cuneesi
    luoghi di Resistenza
    Video ANPI
©2010 ANPI - Cuneo - Tutti i diritti riservati. Credits